L’edizione 2025 della prestigiosa guida Oli d’Italia a cura di Gambero Rosso ha riservato importanti riconoscimenti ai nostri oli extravergini che raccontano di una lunga storia di famiglia e portano su tutte le tavole di Italia il sapore unico dell’olio extravergine di oliva.  

Sono ben tre gli oli Di Molfetta che hanno ottenuto valutazioni di assoluto rilievo tanto da essere inseriti nella Guida Oli d’Italia 2025, confermando la loro eccellenza nel panorama dell’olio extravergine italiano.

Di quali oli si tratta? Dei nostri autentici e genuini monocultivar, ognuno con caratteristiche uniche che esaltano la ricchezza del territorio pugliese.

DI Coratina 
Monocultivar Coratina – Tre Foglie (massimo riconoscimento)

L’olio ottenuto dalla varietà Coratina ha conquistato il massimo riconoscimento, le Tre Foglie. Si tratta di un extravergine dal carattere deciso, con un profilo organolettico intenso e complesso. Al naso spiccano sentori di erba appena tagliata e pomodoro verde, mentre in bocca l’amaro e il piccante sono ben bilanciati, con un finale persistente e armonioso. Perfetto per esaltare piatti della tradizione mediterranea, dalle bruschette alle zuppe di legumi.

DI Ogliarola
Monocultivar Ogliarola – Due Foglie (sulla soglia della perfezione)

Ottenuto dalla cultivar Ogliarola, questo extravergine ha ricevuto Due Foglie, attestandosi tra gli oli di altissima qualità. Il profilo sensoriale è più delicato rispetto alla Coratina, con note dolci di mandorla. Il gusto morbido e leggermente fruttato lo rende ideale per condire piatti leggeri come insalate, pesce e formaggi freschi.

DI Peranzana 
Monocultivar Peranzana – Due Foglie (sulla soglia della perfezione)

Olio extravergine ottenuto esclusivamente da olive della cultivar Peranzana, ha anch’esso ottenuto Due Foglie, riconfermandosi tra i migliori extravergine d’Italia. Si caratterizza per un gusto equilibrato e armonioso, con un mix di sentori vegetali e fruttati. Il suo sapore raffinato lo rende perfetto per esaltare piatti a base di verdure grigliate, carpacci di carne e preparazioni gourmet.

Un riconoscimento alla tradizione e all’innovazione

L’inserimento dei nostri extravergini nella guida Oli d’Italia 2025 rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno profuso da oltre 70 anni nella produzione di extravergine di altissima qualità. L’ottenimento delle Tre Foglie per l’olio di Coratina e delle Due Foglie per gli oli di Ogliarola e di Peranzana riconosce il nostro impegno nel valorizzare le peculiarità di ogni varietà, garantendo oli con profili distintivi e altamente rappresentativi del territorio pugliese.

L’importanza della guida Oli d’Italia di Gambero Rosso

La Guida Oli d’Italia a cura di Gambero Rosso è uno dei punti di riferimento più autorevoli nel settore oleario. Ogni anno, esperti degustatori valutano centinaia di oli extravergine per selezionare le eccellenze del panorama nazionale. I riconoscimenti ottenuti dai nostri extravergini attestano la qualità del proprio prodotto a livello nazionale e internazionale, offrendo ai consumatori una garanzia di eccellenza.

Anche quest’anno Di Molfetta conferma il proprio ruolo di ambasciatore dell’olio extravergine di oliva pugliese, portando sulle tavole degli appassionati un prodotto autentico, frutto di passione e competenza.

Per acquistare i nostri oli extravergini visita il nostro shop! 

Scegliere un extravergine di qualità significa portare in tavola un ingrediente sano e genuino, capace di esaltare ogni piatto e di raccontare la storia e la tradizione di un territorio… scegli un olio extravergine Di Molfetta!