Oggi voglio dare un po’ di numeri. No, non sono impazzita, è solo che il contatto con gli ulivi ha fatto crescere in me il desiderio di approfondire le informazioni che riguardano la Puglia e il suo legame millenario con questa pianta che ci regala un eccellente olio extra vergine di oliva apprezzato in tutto il mondo.

Ebbene, la Puglia è la regione italiana con il maggior numero di piante di ulivo. Clima e composizione del terreno ne fanno la culla di questa coltura che beneficia della sua posizione protesa verso il mediterraneo.

Si stima che in Puglia vi siano circa 60milioni di piante di ulivo, praticamente ogni cittadino pugliese (siamo poco più di 4milioni) è “custode” di 15 piante di ulivo. Una grande responsabilità se si pensa che gli ulivi sono i protagonisti, insieme a campi di grano, trulli, muretti a secco, tratturi, jazzi e masserie (ho sicuramente dimenticato una infinità di altri elementi naturali e architettonici), dei meravigliosi paesaggi che incantano e ammaliano abitanti e turisti.

Fra questa “milionaria” distesa di ulivi, ve ne sono molti definiti monumentali. Si tratta di ulivi millenari che la Puglia censisce e tutela sia per il valore insito nella produzione di olio extra vergine di oliva sia per il loro valore storico-antropologico.

Stando a quanto riportato nel BURP (Bollettino Ufficiale Regione Puglia) n. 104 del 10 agosto 2021, in Puglia sono stati approvati definitivamente ben 343.738 ulivi monumentali. L’elenco viene aggiornato annualmente: solo nel 2020 sono stati approvati definitivamente 24.293 nuovi ulivi monumentali!

Questo aspetto della Puglia mi rende ancora più orgogliosa e rispettosa del suo patrimonio olivicolo. Un senso di devozione trasmesso dalla mia famiglia con cui gestisco il Frantoio producendo olio extra vergine 100% italiano ottenuto dalla spremitura di sole olive pugliesi.

Custodisco tutti gli insegnamenti ricevuti dai miei nonni prima e dai miei genitori dopo, per questo continuo fieramente a vivere un tempo lento, scandito dai ritmi della campagna a cui sono ogni giorno riconoscente. Se vuoi provare le stesse mie emozioni devi gustare il mio olio extra vergine di oliva, lui sì che sa esprimere al meglio i profumi, la storia, la bellezza e cultura della mia splendida terra!