Sembra facile, ma in realtà non lo è affatto.
Dovete sapere infatti che questo dipende da molti fattori: temperatura, tipologia di terreno, varietà di olive, ecc.
Proprio per questo, tutto ciò che ti dirò oggi è solo una visione generale, una visione che rispecchia i nostri periodi di raccolta per le nostre tre varietà di olive pugliesi: Coratina, Peranzana e Ogliarola.
Partiamo subito!
Il mese e la stagione migliore per la raccolta delle olive pugliesi
L’oliva Ogliarola
Questa oliva, dal carattere particolarmente equilibrato e armonioso ci dona un olio extravergine fruttato medio, con delicati sentori di mandorla.
Periodo di raccolta: tra settembre e ottobre.
L’oliva Peranzana
Si tratta di un’oliva dal sapore intenso ma equilibrato.
Qui piccantezza e amarezza creano una sinfonia perfetta, nessuna delle due prevarica sull’altra.
Periodo di raccolta: tardiva, tra novembre e dicembre.
L’oliva Coratina
L’oliva “pugliese” per eccellenza possiede un carattere deciso e intenso, dalla leggera piccantezza e dalla piacevole amarezza.
Periodo di raccolta: tardiva, tra novembre e gennaio.
Ora che sai quando generalmente raccogliamo le nostre olive, non ti resta che scoprire qualcosa di più sull’olio nuovo, l’olio evo che avviene con la prima spremitura delle prime olive.